Vitorchiano

L'Area di sosta
Area comunale con 7 posti delimitati e parchimetro: sosta camper 8€ per 24 ore compresa la corrente e 2€ per carico/scarico.
A 350 m dal centro storico, asfaltata e video sorvegliata, leggermente in pendenza, non ombreggiata.
Fontanella di carico con attacco da 1/2 pollice, scarico a pozzetto (solo acque grigie), elettricità. Situata su una terrazza panoramica sul borgo di Vitorchiano, uno dei borghi più belli d’Italia…
Aperta tutto l’anno.
Indirizzo:
Piazzale Padre Ettore Salimbeni (Strada Teverina 23) – 01030 Vitochiano (Viterbo)
COORDINATE GPS:
N 42.471640, E 12.1772110
CONTATTI:
Tel.: +39076137371
Tutti i Servizi

Ingresso a Pagamento

Apertura Annuale

Allaccio Elettrico

Camper Service 2€

Fondo Asfaltato

Area Illuminata

Area Videosorvegliata

Animali Ammessi
Altre Info
Il paese è posto su grandi massi di peperino ed è protetto a sud da mura intramezzate da torri ancora tutte coronate di merli, ad est, ovest e nord da profondi e ampi burroni.
E’ un territorio prevalentemente collinare ricco di noccioleti, vigneti e di uliveti. Non mancano i boschi di querce e numerosi ed accoglienti castagneti.
All’interno delle mura castellane conserva la tipica architettura medievale con le caratteristiche case, le torri, le viuzze, le piazzette, le scale esterne.
Il borgo e il suo colore sono così particolari che Mario Monicelli, il grande regista di film indimenticabili, lo ha scelto per girare delle scene de “L’armata Brancaleone”, pellicola del 1966.
Pochi sanno che a Vitorchiano si trova l’unico Moai – le sculture dell’Isola di Pasqua – esistente al di fuori dell’Isola.
Da non perdere le feste tradizionali che animano il borgo, come quella del Peperino in Fiore, all’inizio di giugno, che colora strade e case con i fiori, animatissima e amatissima, e quella del Cavatello, ad agosto, un trionfo di pasta acqua e farina con sugo al finocchio.