Sarnano
![](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/2022/10/Una-Stella.png)
L'Area di sosta
Parcheggio a gradoni su asfalto presso il vecchio stadio, adiacente a strutture di Polizia Municipale e Carabinieri.
Gratuito, ampio, ombreggiato, a 150 m dal centro, dotato di Camper service, illuminato, in leggera pendenza, a pochi km dagli impianti di risalita di Sasso Tetto.
Indirizzo:
Via Corridoni – 62028 Sarnano (Macerata)
COORDINATE GPS:
43° 2′ 5.046″ N 13° 18′ 1.3536″ E
Tutti i Servizi
![Accesso gratuito Accesso gratuito](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Accesso-gratuito-2-p69w6je7v3stt9o6nxrfxo37vxfwz5e1pn4s88l4l0.png)
Ingresso Gratuito
![Apertura annuale Apertura annuale](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Apertura-annuale-p4qj86i278g12x9d06h17m23263xivbku51vunmkxg.png)
Apertura Annuale
![Allacciamento elettrico Allacciamento elettrico](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Allacciamento-elettrico-p4qjaz2sii9pl779ovy44eoemec7eheuvyuu79hgfo.png)
Allaccio Elettrico
![Carico Acqua Carico Acqua](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Carico-Acqua-p4qjbogfn18gao6ekox1hq9unsv46b7lzggy5qftro.png)
Carico Acqua
![Scarico acque reflue Scarico acque reflue](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Scarico-acque-reflue-p4s43mi8vr8qd78dd75wey3l0yik07j901t0cjuzjo.png)
scarico Acque Reflue
![Fondo asfaltato Fondo asfaltato](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Fondo-asfaltato-2-p6fbpimda9mqp35uz2p8jwo1ld7o0ynahcnj95tmyc.png)
Fondo Asfaltato
![Illuminato Illuminato](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Illuminato-p4sah108u59zv60ftcy1y23g8btgkw8x7hl2tnq0z8.png)
Area Illuminata
![Animali ammessi Animali ammessi](https://www.bandieregialle.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/Animali-ammessi-p4sb4iyzp1g247vmlimaa4mav3zt0hjcfsq2qovpf8.png)
Animali Ammessi
Altre Info
Il centro storico di Sarnano ha conservato perfettamente l’impianto medievale che mantiene da oltre 7 secoli, con le mura e l’ingresso sotto Porta Brunforte. Ha la forma del “castrum”, ovvero un borgo fortificato che si snoda in cerchi concentrici dalla Piazza Alta. Il centro storico è ricco di piccoli dettagli.
Piccoli e grandi tesori sono racchiusi nella Pinacoteca, con opere provenienti dalla chiesa di Santa Maria di Piazza, la Deposizione di Simone De Magistris, La Madonna adorante il Bambino di Vittore Crivelli e tanto altro ancora.
Affascinante e immersa nel verde è la Via delle Cascate Perdute di Sarnano. Si tratta di un facile itinerario ad anello, lungo circa 6 km con poco dislivello, che si snoda intorno al centro storico di Sarnano e tocca tre suggestive cascate: una passeggiata adatta a tutti.
Ogni anno, tra metà maggio e metà giugno, torna lo spettacolo della fioritura spontanea sui Piani di Ragnòlo a Sarnano: una meraviglia della natura, dove poter ammirare le splendide Orchidee selvatiche dei Monti sibillini, ma anche genziane, ranuncoli, papaveri, violette, narcisi e asfodeli.
Sarnano è anche una tappa del Cammino Francescano della Marca, considerato che, secondo la leggenda, fu proprio San Francesco da Assisi a disegnare quello che oggi è lo stemma del Comune, con il Serafino, l’angelo che apparve al Santo quando ricevette le stigmate e che soggiornò diverse volte nel territorio, tra Sarnano, l’Eremo di Soffiano e il Convento di Roccabruna.
Il Giovedì mattina si svolge il mercato.