Casalciprano

L'Area di sosta

L’area di sosta si trova in località Lamone nel Comune di Casalciprano ed è sulle sponde del fiume Biferno, immersa nella natura dei boschi molisani.

15 stalli, allaccio corrente, camper service, area BBQ, parco giochi e servizio navetta per il centro storico, che dista circa 4 Km.

Indirizzo:

Località Lamone -Casalciprano (CB)

COORDINATE GPS:

41.584204, 14.555819

CONTATTI:

Tel.: +39 3926234406

        +39 3333953679

E-mail: comunecasalciprano@libero.it

Tutti i Servizi

Accesso convenzionato

Ingresso a pagamento

Apertura annuale

Apertura Annuale

Allacciamento elettrico

Allaccio Elettrico

Carico Acqua

Carico Acqua

Scarico acque reflue

scarico Acque Reflue

Scarico wc chimico

Servizio Svuota-cassette

WC (1)

Servizi igienici

Fondo pavimentato

Fondo Pavimentato

Illuminato

Area Illuminata

Animali ammessi

Animali Ammessi

Parco Giochi

Parco giochi

Area Barbeque

Area Barbeque

Area Picnic

Area PicNic

Bus navetta

Servizio navetta

Altre Info

L’Area di Sosta dista circa 4 Km dal centro storico, immersa tra i boschi di Casalciprano, una piccola gemma incastonata sulle colline del Molise, che racconta una storia affascinante attraverso i suoi murales, le statue di bronzo e i suggestivi vicoli che parlano del suo passato e della bellezza della vita quotidiana.


Nel borgo, la curiosità fa da guida nel reticolo di viuzze avviluppate che portano nel centro storico, in un ritmato saliscendi di salite e discese costellate di terrazze da cui apprezzare panorami mozzafiato che spaziano dalla Montagola al Matese. I boschi, che circondano il borgo, sono ricchi di sentieri da percorrere sia a piedi che in bicicletta.

Le origini di Casalciprano risalgono al periodo dell’inurbamento difensivo della valle del Biferno, promosso dai Longobardi intorno all’anno mille. Un importante punto di riferimento storico è il Santuario Badiale della Madonna dell’Annunziata, un luogo mistico e sacro, distante 3 km dal centro abitato.

Il centro storico di Casalciprano, rimasto intatto nel corso dei secoli, è un museo a cielo aperto della memoria contadina molisana, che racconta le tradizioni, le credenze e i costumi della vita quotidiana di un tempo. I murales e le statue di bronzo che adornano il borgo narrano storie di coraggio, fatica e speranza degli antenati che hanno affrontato le durezze della vita con dignità. Fuori dell’antica cinta muraria si aprono spazi più ampi come la piazza e le abitazioni signorili edificate durante tutto l’arco del 1800. Tra essi tre sono stati accuratamente ristrutturati: Palazzo Montalbò, Palazzo Fonte e Palazzo Chinno.


Oltre alla ricca storia e alla cultura, il territorio offre spazi naturali straordinari, come il parco attorno al Santuario Badiale, dove è possibile rilassarsi e praticare attività sportive immersi nella natura incontaminata.

Nei Dintorni

Oratino

Fornelli

Parco delle Morge

Link Utili

Comune di Casalciprano

     tel: +390874/504131

Pro Loco

Guida Turistica

     tel: +390874.437806

           +390874.437821 

Per rimanere sempre informato Iscriviti alla Newsletter di ACTItalia